La giostra dei criceti

cartesia179 (01/01/2025) - Voto: 5/5
Volevo leggere qualcosa di Manzini in cui non fosse presente Rocco Schiavone. Ho scelto bene, le storie ed i personaggi si intrecciano attraverso strade tortuose ed incredibili fino alla fine. La Giustizia ha trionfato? Ma cos'è la Giustizia?
Philo (27/05/2024) - Voto: 3/5
Di veloce e piacevole lettura
alvin (22/01/2023) - Voto: 4/5
Si tratta di un testo scritto nel 2007, ma che si può considerare pur sempre di attualità nelle sue particolari situazioni proposte. Io l’ho trovato ottimo come di consueto e lo consiglio perché alla brillante scrittura si unisce un insieme di storie tristi ma che si specchiano nelle vicende di ogni giorno, anche nei molteplici cruenti fatti che si susseguono nella narrazione.
marin (17/05/2020) - Voto: 5/5
Si gira proprio come su una di quelle piccole ruote per criceti, in un vortice continuo che concerne i due filoni narrativi, apparentemente autonomi ma invece strettamente concatenati dalla presenza dei due protagonisti chiave, i fratelli Diego e Renè. Il romanzo è piacevole, con numerosi e caratteristici personaggi di una Roma "popolare" che a tratti mi ha ricordato, come ambientazione e soggetti presenti, il bellissimo film "Dogman". Manzini non si smentisce, é uno degli autori di thriller/polizieschi che più mi piace dell'ultimo decennio.
Marasu (28/01/2020) - Voto: 5/5
Ho scoperto Manzini grazie a Rocco schiavone in tv, lo adoro