Il trucco c'è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi

(26/10/2018) - Voto: 5/5
Questo libro NON vi fornirà consigli su quali cosmetici comprare, creme antirughe, shampoo e saponi.\nFarà molto di più.\nVi insegnerà ad essere consumatori consapevoli, vi svelerà alcuni inganni del marketing della cosmetica, vi metterà nella condizione di andare a comprare una crema (o un sapone, un ombretto, un mascara, uno shampoo) sapendo cosa valutare al momento dell’acquisto.\nDavvero consigliato a chiunque!
Ilaria (22/09/2018) - Voto: 5/5
Un libro molto interessante, basato su fatti scientifici, in cui tra le altre cose si sfatano molti miti legati alla bellezza e ai cosmetici. Mi ha colpito particolarmente il capitolo sulla cellulite, penso che tutte le donne lo dovrebbero leggere sia per evitare di cadere vittima del marketing sfrenato che si fa su questo tema, sia per guardare il proprio corpo in maniera più obiettiva. Ottime anche le digressioni sul marketing cosmetico e le spiegazioni tecniche per cui questo o quel prodotto non hanno modo di funzionare. Un libro veramente utile e scritto con ironia e semplicità, ma non per questo con superficialità. Consigliatissimo.
Franco Demi (20/09/2018) - Voto: 5/5
Un libro davvero molto interessante che, per ovvie ragioni, è più orientato ad un pubblico femminile ma che consiglio a tutti quelli che vogliono capire cosa c'è dietro ai prodotti che utilizziamo tutti i giorni e come il marketing influenza il nostro modo di acquistare prodotti.
Morena (18/09/2018) - Voto: 5/5
Un libro di facile lettura che illustra molto chiaramente tutto quello che bisogna sapere per orientarsi nel mondo dei cosmetici dove non tutto è così limpido come sembra. Ho apprezzato molto le spiegazioni scientifiche comprensibili anche a chi non padroneggia la materia. Consigliato per un uso è una scelta più consapevole dei cosmetici.
(15/05/2018) - Voto: 5/5
Libro molto interessante, il contenuto è ricercato e spiegato in maniera chiara ed accessibile. Consigliato!!