Il trucco c'è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi

(01/04/2019) - Voto: 5/5
Beatrice Mautino dovrebbe scrivere un libro a settimana. Libro adatto a tutti, consigliato a chi interessa approfondire la tematica delle bugie/verità in cosmesi. Il libro insegna ad informarsi, a guardare a fondo le cose senza complottisimi, ovvero ciò che è in grado di fare un divulgatore scientifico (come lei).\nNon è un libro complicato da leggere né pesante. Forse se ci si appassiona si vorrebbe non finisse e ci si chiede a quando altre curiosità!\nConsigliatissimo!
Hadar (15/03/2019) - Voto: 4/5
Ironico, caustico, mai noioso. In un mondo dove i claim e la pubblicità tendono sempre ad ingannarci. Questo libro ci da alcuni anticorpi
Irenka (08/03/2019) - Voto: 4/5
Un libro interessante per capire cosa ci mettiamo sul viso e sul corpo quotidianamente, l'autrice, una divulgatrice scientifica, spiega le strategie di marketing dietro l'acquisto dei cosmetici e non solo. Consigliato.
Elena (08/03/2019) - Voto: 5/5
Ottimo libro, che fa luce su un settore commerciale a cui pochi si dedicano, ma che tutti comprano. La Mautino porta il lettore ad intraprendere un viaggio alla scoperta del marketing e agli ingredienti della maggior parte dei cosmetici, facendoci scoprire, come nel settore alimentare, che spesso è un'azienda sola a produrre linee diverse, tutto corredato da prove scientifiche (articoli ecc..), come ogni libro dovrebbe avere. Consigliatissimo!
(21/02/2019) - Voto: 5/5
Interessante, scorrevole da leggere consigliatissimo a tutti i curiosi.