Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
Il trucco c'è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi
<< Torna alla scheda del libro
Francesca
(11/05/2020) -
Voto: 5/5
Autoregalo di compleanno, questo libro non poteva mancare nella mia libreria! Apprezzo molto l'aver pubblicato le fonti degli articoli scientifici di riferimento con trasparenza 💪
michela
(11/05/2020) -
Voto: 5/5
Molto interessante, mi ha aperto gli occhi su tante fregature date dal marketing e ora so scegliere in modo più consapevole
Lucia C.
(05/03/2020) -
Voto: 3/5
Molto interessante, ben scritto, ma lascia un po' angosciati perchè porta a diffidare di qualsiasi cosa o comunque a guardare con sospetto e a mettere in discussione tutto quello che ci viene propinato pur di vendere il prodotto. So bene che è proprio questo l'obiettivo del libro, ma tutta questa consapevolezza sui retroscena della cosmesi porta con sé un po' di delusione e irritazione... a volte si finisce per rimpiangere il detto “beata ignoranza”.
GiorgioD
(18/01/2020) -
Voto: 5/5
Libro semplice ma molto interessante, non descrive tutto ciò che riguarda i cosmetici ma fornisce utili chiavi di lettura per interpretare correttamente composizioni e pubblicità. Leggibile con interesse sia da chi conosce un po' di chimica sia da chi non ne sa nulla. Molto consigliato.
luisa
(18/11/2019) -
Voto: 5/5
Dopo averlo letto guarderete i cosmetici con altri occhi! Molto interessante, pur essendo la materia non facile è scritto in modo colloquiale, comprensibile, piacevole e coinvolgente
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it