Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' angelo di Monaco
<< Torna alla scheda del libro
pupapepata
(15/06/2020) -
Voto: 2/5
Un'idea molto originale e sicuramente i personaggi e i luoghi sono ben descritti e conformi alla realtà. Il racconto è un po' "troppo". Troppi personaggi di rilievo,troppi colpi di scena che cambiano le carte in tavola, troppa confusione tra buoni e cattivi e troppe le informazioni buttate lì e non usate al fine della storia. Peccato
Umberto75
(13/06/2020) -
Voto: 5/5
Libro veramente bello, scritto bene con riferimenti storici esatti. Avendo letto molto sulla figura di Hitler e sul Nazismo, ho avuto modo di approfondire aspetti che ancora non conoscevo. Detto questo il libro è veramente avvincente ed intrigante, un romanzo storico quasi contemporaneo che consiglio a tutti.
Nathan's_Mom
(12/06/2020) -
Voto: 5/5
Libro stupendo, giusto compromesso tra finzione e realtà. Il libro più bello che ho letto negli ultimi anni. Letto in tre giorni.
zaagoor
(03/06/2020) -
Voto: 4/5
Thriller storico incentrato sull'omicidio di Angelica Raubel, amata nipote di Hitler a Monaco nel 1931. La sua morte è un fatto storico ma non si sà con assoluta certezza come siano andate le cose il 18 settembre 1931 al secondo piano di Prinzregentenplatz 16. Gli ultimi testimoni di questa terribile vicenda sono morti alcuni anni fa, portando con loro la verità sui fatti . Angelica 'Geli' Raubel era una volta una ragazza spensierata, che viveva a giorno dopo giorno, ignara del suo terribile destino come tutti noi, capace di gioia ma anche di profonda tristezza, con i suoi sogni ,le speranze, grandi ambizioni, desideri e forti entusiasmi, tutti spazzati via da un colpo di pistola e poi consegnati all'oblio. Non c'era giustizia per la sua troppo precoce morte. In questo romanzo, l'autore prova a rendere giustizia alla sua vita dando voce a chi ha vissuto e attraversato questa orribile vicenda.
Dan
(24/05/2020) -
Voto: 5/5
Straordinario. Per gli amanti dei gialli. Per gli amanti della storia contemporanea. Per chiunque ami una buona lettura. Appassionante da non veder l'ora che arrivasse sera per leggerlo e al contempo misurare le pagine che mancano alla fine. Personaggi azzeccati con i protagonisti che mi hanno ricordato un po' Ricciardi e Maione di De Giovanni. Pur essendo un appassionato di quel periodo storico non ho trovato imprecisioni storiche di alcun genere. Forse il finale è un tantinello cinematografico e con un colpo di scena che si poteva risparmiare ma che dà al contempo l'idea precisa delle dinamiche del nazismo. Invidio coloro che non l'hanno ancora letto perchè potranno farlo...
Inizio
Precedente
Successiva
Fine
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it