L' angelo di Monaco

Datemidaleggere (23/03/2021) - Voto: 4/5
Monaco, 1931. Il commissario Sauer è chiamato a indagare sulla morte di Angela Raubal, detta Geli, ritrovata senza vita nella sua stanza chiusa a chiave dall’interno. Accanto a lei una rivoltella, tutto fa pensare che si tratti di suicidio. Geli, però, non è una ragazza qualunque bensì è la nipote del politico più chiacchierato del momento: Adolf Hitler. Tutto il romanzo è incentrato sul tentativo di far luce su questo caso da parte di Sauer, il quale si troverà ben presto a fare i conti con segreti e mezze verità celate. Si tratta di un thriller ben ricostruito a metà tra realtà e finzione, in particolare il suo punto di forza è la minuziosità con cui l’autore descrive luoghi e personaggi del tempo. Coinvolgente ma allo stesso tempo riflessivo, “L’Angelo di Monaco” è uno di quei libri che ti spingono ad approfondire la vicenda raccontata tra le pagine.
Angela (21/03/2021) - Voto: 5/5
Ottimo romanzo giallo-storico, che mischia con sapiente equilibrio un'accurata ricostruzione storica dei fatti, basata su reali documenti e testimonianze, ad alcuni elementi di fantasia. La storia si snoda intorno alla tragica morte di Geli Raubal, nipote di Adolf Hitler, ritrovata deceduta per un colpo di pistola, nell'appartamento dello zio-tutore, nel Settembre del 1931. La storia, com'è noto dalle cronache dell'epoca, fu sbrigativamente archiviata come suicidio, ma ancora oggi esistono molti dubbi al riguardo. Il romanzo riguarda le indagini sul caso, portate avanti da due poliziotti e continuamente ostacolate dall'invisibile mano di qualcuno. Attenendosi alla realtà dei fatti, ai quali aggiunge solamente un paio di dettagli di fantasia e un tentativo di interpretazione sull'effettiva dinamica del tragico evento, l'autore ci conduce in un viaggio interessante e sconvolgente fra le oscurità e le perversione dei protagonisti, in un affresco storico accurato e preciso. Anche i cognomi dei due poliziotti sono reali, mentre non lo sono i nomi. Una serie di inattesi colpi di scena e una scrittura scorrevole rendono la lettura appassionante nonostante il fatto che, per un giallo, il fatto che la storia e la sua soluzione siano già note possa essere un limite. Da leggere.
dany65 (15/03/2021) - Voto: 5/5
Libro imperdibile. Dal punto di vista storico, molto accurato, basato su documenti reali. L'autore si spinge nella fantasia solo dove le testimonianze storiche non sono complete a causa, spesso, dell'eliminazione di prove e testimoni. Anche i luoghi sono tutti reali e accuratamente descritti. Dal punto di vista letterario, il ritmo è incalzante. Si susseguono colpi di scena, uno dietro l'altro, e la scrittura è magistrale e scorrevole. I personaggi sono descritti con zone di luce ed ombre e si è continuamente in dubbio sulle loro vere intenzioni. Da trattenere il fiato fino all'ultima pagina. Bellissimo.
Attilio Alessandro Bollini (05/03/2021) - Voto: 5/5
Romanzo molto bello anche se un po' troppo lungo e, in alcuni punti, involuto... bellissime le atmosfere art déco e la caratterizzazione dei personaggi. Molto poco giallo ma romanzo di ambiente e di 'storia'. Le perversioni della classe dirigente nazista preannunciano già il dramma che seguirà: tutto il romanzo è pervaso da questa attesa inconscia del dramma terribile che si abbatterà di lì a poco sull'Europa intera.
Pigia (01/03/2021) - Voto: 5/5
Questo libro ricostruisce gli ultimi istanti di vita e l’indagine che segue la misteriosa morte di Angela Maria Raubal, per tutti Geli, nipote prediletta di Adolf Hitler. Ma chi è davvero Geli? Un’innamorata senza speranza? Una fredda calcolatrice? Una disinibita ninfetta? Un’ingenua vittima? Una ragazza disperata e senza vie di fuga? Dai racconti dei vari testimoni ne emerge una figura misteriosa, ambigua e piena di contraddizioni e credo che questo sia il punto di forza del romanzo che ha cercato di restituirci una verità storica senza cadere nella tentazione di mistificare la vittima. Un racconto incalzante frutto di un’accurata ricostruzione, lo si intuisce dalla vastissima bibliografia, con molteplici colpi di scena, rivelazioni shoccanti e continui depistaggi. Incredibile scoprire poi, nella nota dell’autore, che le rivelazioni più sorprendenti non sono frutto della sua fantasia ma tutte corroborate da documenti e che la parte romanzata è davvero minima. Una lettura che mi sento di consigliarvi con tutto il cuore.