Guida all'uso
|
Miei libri
Home
|
Argomenti
|
Editori
|
Top 50
|
Offerte
L' angelo di Monaco
<< Torna alla scheda del libro
fede27
(17/05/2020) -
Voto: 5/5
Era tempo che non leggevo un libro così emozionante, che ha riportato alla luce una storia realmente accaduta e totalmente dimenticata. Siamo nel 1931, a Monaco di Baviera, il nazismo è in ascesa. Una ragazza viene trovata uccisa da colpo di pistola, che si scoprirà essere appartenuta ad Hitler in persona. L'arma si trova li vicino a lei. Un suicidio, o forse un delitto passionale, oppure un delitto politico? Il libro intreccia la realtà storica al thriller, travolgendo il lettore fino alla fine.
Anna Maria
(17/05/2020) -
Voto: 4/5
La storia intende far luce sulla morte della nipote di Hitler che era il suo tutore e, soprattutto, sulla sua vita e su questo rapporto che può definirsi quanto meno ambiguo, se non malato. Tramite il racconto l'autore si prefigge di arrivare a delle verità storiche? Forse! In ogni caso la storia mi ha appassionato moltissimo in un vortice di colpi di scena. Il romanzo di esordio di Fabiano Massimi ha tutta l'aria di essere l'inizio di una grande carriera da romanziere. Si intravede una maturità nel racconto e nell'architettura di un thriller che ha dei rimandi a romanzi storici contemporanei avvolti anche da un'aurea di sinistra atmosfera legata a vicende noir. Mi ha ricordato il modo di scrivere di Zafon: un bellissimo romanzo!
alvin
(17/05/2020) -
Voto: 5/5
Una storia avvincente e coinvolgente circa un delitto apparso subito quanto meno anomalo e sui retroscena del periodo storico durante il quale il delitto è stato commesso. Elegantissimo racconto, preciso e puntuale nel resoconto del periodo in cui si svolge, a parte qualche ovvia concessione alla fantasia. Davvero ben scritto e appassionante in tutti i suoi intrighi polizieschi e politici, considerati anche i personaggi coinvolti. Narrazione che non perde mai il ritmo, che diviene anzi sempre più serrato, offrendo situazioni imprevedibili e portandoti alla fine sin troppo presto, nonostante le quasi 500 pagine. Assolutamente da consigliare.
Bruno
(16/05/2020) -
Voto: 4/5
Sarà stato il rapporto morboso tra Geli la ragazza nipote di Hitler e lo stesso Hitler, o forse la curiosità. Non so. Fatto è che ho letto in pochissimo tempo questo libro che ha fatto luce su un fatto del 1931. Tra verità oscure che vacillano scorre il senso della tragedia in Germania. Libro forte e toccante.
Marco
(16/05/2020) -
Voto: 4/5
Grande ricerca e studio, la ricostruzione storica è molto precisa. La storia prende e ti spinge a conoscere cosa succederà. Un buon segno per questo genere a volte troppo prevedibile. Bello.
Inizio
Precedente
La Feltrinelli Internet Bookshop Srl - P.IVA 05329570963 -
Dati societari
- Vai a
IBS.it