Lena e la tempesta

thevoraciousreader_ (04/05/2020) - Voto: 3/5
Una storia che vorrebbe parlare forse di riscatto, forse solo di introspezione psicologica, oppure di come le vite siano imperfette. La realtà è cruda, spesso brutta e poco confortevole. Io ho sperato per tutto il romanzo di vedere un vero riscatto in Lena, una vera svolta che la schiodasse dalla sua paralisi, dalla sua paura, dal suo costante senso di inadeguatezza e terrore. Ma la ferita che ha riportato è davvero troppo profonda. E probabilmente il messaggio è questo: un atto così orribile, crudele, segna per sempre. E riappropriarsi di una vera vita è davvero difficile.
Alinghi (12/04/2020) - Voto: 2/5
Mezza delusione...scontato dalla prima pagina fino all'ultima o quasi. Finale a sorpresa, ma senza effetto. Libro tutto sommato scorrevole, buona la parte descrittiva, ma talmente simile ad altri che non cattura nè appassiona
Tatiana (24/02/2020) - Voto: 3/5
È un romanzo atipico dell’autrice, ha a che fare con un dramma del passato della protagonista Lena, che ha condizionato la sua giovane esistenza. Questo dramma è un segreto, che custodisce con tanta sofferenza. Eppure questa giovane donna si è costruita negli anni una vita indipendente e una vita professionale importante come illustratrice, anche se ora quest’ultima è a uno stallo… Ed è dall’isola di Levura, un’isoletta siciliana, dove tutto ebbe luogo anni prima, che lei ha intenzione di riprendere in mano la sua vita professionale e personale, anche se non sarà facile, perché tanto è il suo tormento interiore. Non è una lettura leggera, anzi direi piuttosto impegnata. Lo stile è molto ricco e piacevole, molto scorrevole, ti fa vivere sull’isola con Lena e Tommaso, il giovane medico che le piace ma con cui mantiene le distanze… Nonostante spesso sia cupo, analizza bene lo stato d’animo di Lena e ti senti molto vicino a lei. Ma è un libro che ti lascia una certa amarezza, perché la protagonista Lena è sola col suo segreto e il suo tormento, non ha permesso a nessuno di starle vicino parlandogliene. E la solitudine e la ricerca di una rinascita interiore sono la cifra di questo romanzo. E ti chiedi per tutto il romanzo se e quando avverrà questa rinascita.
Giovanna (07/02/2020) - Voto: 3/5
e brava Alessia! Sempre sul pezzo...
Maria (14/01/2020) - Voto: 2/5
Un libro da leggere in treno, in spiaggia, in vacanza, insomma, una lettura leggera. Niente di più, nulla di meno. Per me la storia è monotona, ti prepara per una fine sorprendente che non avviene.